Intervista sull'oralità, Sardegna (15)
Intervista ad un tifoso (appassionato cultore) della poesia improvvisata logudorese su vari aspetti della sua esperienza
Intervista sull'oralità, Sardegna (15)
numero inventario |
CAG 021 |
tipo |
suono |
natura |
Indagine etnografica |
genere |
Testimonianza tematica |
autori |
Ricercatrice: Chiara Chierroni
Intervistato: Nino Fele |
luogo |
Oliena |
data |
2011-03-26 |
lingua |
Italiano |
diritti
|
consenso orale |
descrizione tecnica |
registrazione audio realizzata con Zoom H4 |
durata |
13,19 |
analisi del contenuto |
Nino Fele, 46 anni, è un appassionato di poesia improvvisata logudorese. Nell'estratto ci parla, attraverso la sua esperienza personale, della situazione presente oggi ad Oliena per quanto riguarda la poesia e dei cambiamenti avvenuti rispetto al passato. I temi trattati sono la nascita della passione, la rilevanza del dono di natura, il ruolo di anziani, giovani ed appassionati, l'importanza della sfida.
|
note complementari |
parole chiave |
Poesia improvvisata, Sardegna, Oliena, apprendimento, tifosi, sfida, trasmissione generazionale |
edizione |
altro |
Si veda relazione di ricerca in https://www.incontrotransfrontaliero.com/partner.php?id=4 |