Intervista sull'oralità, Sardegna (34)

Questo montaggio riassume alcune considerazioni espresse dai cantori della Settimana Santa di Cagliari sul tema della continuità della loro tradizione canora.

Intervista sull'oralità, Sardegna (34)


numero inventario
CAG 042
tipo
suono
natura
Indagine etnografica
genere
Testimonianza tematica
autori
Ricercatrice: Laura Delussu

Intervistati: Fabio Puddu, Antonio Tedde
luogo
Cagliari
data
2011-04-12
lingua
Italiano
diritti
descrizione tecnica
Registrazione effettuata con Zoom H1
durata
2,51
analisi del contenuto
La testimonianza di Fabio Puddu evidenzia in particolare il problema del reclutamento delle voci bianche, anche in connessione con i processi di ripopolamento del quartiere storico di Villanova ad opera di comunità straniere, soffermandosi sulla scelta di ammettere le bambine in un coro tradizionalmente maschile. L’intervistato esprime anche alcune previsioni sul futuro del gruppo
di cantori, per lui destinato a scomparire in pochi decenni, e prospetta come possibile contromisura la creazione ex-novo di una sezione di voci femminili adulte. Antonio Tedde si concentra invece sul gruppo direttivo (capo massa, intonatore e capi gruppo delle cinque sezioni del coro) e sulla necessità di assicurare il ricambio generazionale nella gestione delle responsabilità e competenze.
note complementari
parole chiave
Oralità, passaggio generazionale, polifonia
edizione
altro