Intervista sull'oralità, Sardegna (36)

Intervista ad un tifoso (appassionato cultore) della poesia improvvisata campidanese, il sig. Giuseppe Melis di Quartu Sant’Elena,

Intervista sull'oralità, Sardegna (36)


numero inventario
CAG 047
tipo
suono
natura
Indagine etnografica
genere
Testimonianza tematica
autori
Ricercatore: Roberto Corona

Intervistato: Giuseppe Melis
luogo
Quartu Sant'Elena
data
2010-06-11
lingua
sardo campidanese
diritti
Consenso orale
descrizione tecnica
Registratore Fostex FR-2lE Field memory record, Microfono Sony ECM – Ms 907, Editing con Sony Soundforge: Normalizzazione a -3.0 db
durata
4,48
analisi del contenuto
Giuseppe Melis di Quartu Sant’Elena, nella Clip descrive uno dei luoghi in cui a Quartu era in uso incontrarsi per cantare a Versus: i magasinus (le cantine). Questo luogo era solitamente frequentato da appassionati, ma in alcune occasioni era possibile trovare anche importanti poeti improvvisatori, sia di Quartu che del circondario.
note complementari
parole chiave
Sardegna, poesia campidanese, tifosi, Quartu Sant'Elena, Quartuccio, Versada, poesia in cantina
edizione
altro