Intervista sull'oralità, Sardegna (37)
Intervista ad un tifoso (appassionato cultore) della poesia improvvisata campidanese, il sig. Franco Cocco di Quartuccio
Intervista sull'oralità, Sardegna (37)
numero inventario |
CAG 048 |
tipo |
suono |
natura |
Indagine etnografica |
genere |
Espressione vocale |
autori |
Ricercatore: Roberto Corona
Intervistato : Franco Cocco |
luogo |
Quartuccio |
data |
2010-06-09 |
lingua |
SArdo campidanese |
diritti
|
Consenso orale |
descrizione tecnica |
Registratore Fostex FR-2lE Field memory record, Microfono Sony ECM – Ms 907, Editing con Sony Soundforge: Normalizzazione a -3.0 db
|
durata |
4,40 |
analisi del contenuto |
Franco Cocco di Quartucciu, racconta come è nata la sua passione per la poesia improvvisata ed ha iniziato a comporre i primi versus. Evidenzia inoltre l’importanza che ha avuto Quartucciu, per la poesia improvvisata, dal dopoguerra fino ad alcuni anni fa. Il paese è stato infatti, in quegli anni, punto di riferimento per tutti i poeti professionisti ed appassionati di poesia improvvisata campidanese. Elenca e descrive inoltre, due dei luoghi simbolo: Sa buttega de Pinnarrubia e i Magasinus. |
note complementari |
parole chiave |
Poesia improvvisata, Cantada campidanese, Sardegna, tifosi, poesia, Quartucciu, Quartu Sant’Elena, Versus, Versada, versadoris |
edizione |
altro |