Intervista sull'oralità, Sardegna (9)
Intervista ad un tifoso (appasionato cultore) di poesia improvvisata logudorese sulla sua esperienza e su vari argomenti
Intervista sull'oralità, Sardegna (9)
numero inventario |
CAG 016 |
tipo |
suono |
natura |
Indagine etnografica |
genere |
Testimonianza tematica |
autori |
Ricercatrice: Chiara Chierroni
Intervistato: Francesco Columbu |
luogo |
Oliena |
data |
2011-03-26 |
lingua |
Italiano |
diritti
|
consenso orale |
descrizione tecnica |
registrazione audio realizzata con Zoom H4 |
durata |
30,42 |
analisi del contenuto |
Francesco Columbu, 71 anni, è un grande appassionato di poesia improvvisata logudorese. In quest'intervista ci racconta la storia di Oliena attraverso la sua esperienza personale. Temi principali sono il pubblico, gli appassionati, i vecchi e i nuovi improvvisatori, l'importanza della passione e del dono di natura, la paura del palco, la sfida, il rapporto tra poesia e lingua e il ruolo delle nuove generazioni. |
note complementari |
parole chiave |
Poesia improvvisata, Ottava logudorese, Sardegna, Oliena, tifosi, il dono della poesia, la lingua, trasmissione generazionale |
edizione |
altro |
Si veda relazione di ricerca in https://www.incontrotransfrontaliero.com/partner.php?id=4 |