Le arti dell’improvvisazione poetica e il teatro popolare.
INTERVISTA AI PROTAGONISTI ALL'INTERNO DEL PROGETTO SCIENTIFICO IN.CON.T.R.O.
Provincia di Lucca: Intervista a Amilcare Paladini
Untitled from Stefania Attanasio on Vimeo .
numero inventario |
LU007/09 |
tipo |
video |
natura |
Indagine etnografica |
genere |
Testimonianza tematica |
autori |
PER LA DOCUMENTAZIONE ETNOGRAFICA
Autori del documento: Giovanni Luca Mancini Ricercatori: Maria Elena Giusti, Giovanni Luca Mancini Informatori/ narratori: Amilcare Paladini |
luogo |
Gorfigliano -Minucciano (LU) |
data |
2009-11-28 |
lingua |
Lingua italiana |
diritti
|
Provincia di Lucca |
descrizione tecnica |
1 DVD, in formato media file .MOD |
durata |
INTERO DOCUMENTO: 1H17'03'' - ESTRATTO SCHEDA: 0:3'02” |
analisi del contenuto |
Durante l'intervista sono stati affrontati i seguenti argomenti: biografia e formazione dell' attore Amilcare Paladini. La partecipazione alla vita sociale nel paese: feste; Natalecci; manifestazioni sportive. Problemi e conflittualità interne ed esterne alla compagnia di Gorfigliano. Aneddoti sui Maggi. La rappresentazione che meglio di ogni altra partecipa a determinare la figura di Amilcare è la Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo. Visione di album fotografici sul maggio. Il suo rapporto con Gastone Venturelli. Attualità del maggio: problemi di ricambio generazionale. |
note complementari |
La registrazione è avvenuta presso l'abitazione di Amilcare Paladini. |
parole chiave |
Maggio; Sacra Rappresentazione della Passione; Natalecci; Gastone Venturelli. |
edizione |
altro |