Le arti dell’improvvisazione poetica e il teatro popolare.

Intervista ai protagonisti all'interno del progetto scientifico IN.CON.T.R.O.

Provincia di Lucca: Intervista a Salvatore Carbonargi e Alda Nobili

numero inventario
LU008/09
tipo
video
natura
Indagine etnografica
genere
Testimonianza tematica
autori
PER LA DOCUMENTAZIONE ETNOGRAFICA
Autori del documento: Giovanni Luca Mancini
Ricercatori: Maria Elena Giusti, Giovanni Luca Mancini
Informatori, narratori: Salvatore Carbonargi e Alda Nobili
luogo
Piano di Cerreto -Castiglione di Garfagnana (LU)
data
2009-12-12
lingua
Lingua italiana
diritti
Provincia di Lucca
descrizione tecnica
2 DVD, in formato media file .MOD
durata
intero documento: 2h11'27'' - estratto scheda: 0:1'20”
analisi del contenuto
Durante l'intervista sono stati affrontati i seguenti argomenti: dati biografici e formazione degli attori.
Storie di conflittualità interne alle compagnie e conseguente frequente cambio. Il Maggio genera emozione. I problemi: mancanza di denaro; mancanza di ricambio generazionale; carenza di figure femminili nelle compagnie. Lo stile della rappresentazione, i cambiamenti in atto.
note complementari
La registrazione è stata fatta presso l'abitazione della consuocera
parole chiave
Maggio; Sacra Rappresentazione; Compagnie di Gorfigliano, Regnano e Piazza al Serchio.
edizione
altro