Didattica
Didattica, per
noi, significa trasmissione, memoria, scoperta e conoscenza dell’alterità.
I territori di INCONTRO, in modi diversi, sono impegnati in esperienze di trasmissione delle tradizioni orali nella scuola e presso le giovani generazioni.
Dar modo di conoscere queste esperienze, raccontarle, confrontarle è il senso e l’obbiettivo di questa sezione del nostro sito.
La provincia di Lucca, da tempo impegnata in progetti didattici e laboratori teatrali nelle scuole, ha ospitato il 7-8-9 aprile 2011 alla
Fortezza di Mont' Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana,
un convegno internazionale sulla trasmissione delle tradizioni orali.
"Condividere passati, seminare futuri: trasmettere memorie plurali nel mondo globale"
Nell'ambito del seminario sulla didattica, la Provincia di Grosseto ha partecipato con 90 studenti appartenenti all'Istituto Rosmini Corso Scienze Sociali (classe terza) e all'Istituto Comprensivo di Civitella Paganico ( una classe media , due classi elementari di Cinigiano e una classe elementare di Monticello Amiata)
Le foto presenti in galleria mostrano i risultati dei percorsi didattici che hanno interessato gli studenti e che hanno riguardato l'ottava rima, i giochi tradizionali, la fiabistica e la lavorazione del pane secondo l'antica tradizione.
Per informazioni:
Provincia di Lucca - Servizio progetti speciali della Presidenza. Politiche comunitarie e culturali. Istruzione, formazione e lavoro. Centro Tradizioni Popolari.
Tel. 0583.412791 - fax 0583.417343 - cell. 348.7652387
b.bertacchini@provincia.lucca.it
Centro Tradizioni Popolari della Provincia di Lucca
Tel. 0583.417297 - fax 0583.417794
info@centrotradizionipopolari.it
www.centrotradizionipopolari.it
Consulta i documenti
- Bibliografia
- Condividere passati , seminare futuri: trasmettere memorie plurali nel mondo globale, Castelnuovo di Garfagnana-LU, 7-8-9 aprile 2011
- Elisabetta Piastri "Parole che cantano la nostra storia": dispensa dal laboratorio 'IN.CON.T.R.O. a Scuola' - Provincia di Massa-Carrara
- Festa dei Bimbi del Maggio, Castelnuovo di Garfagnana (LU), 8 aprile 2011
- Maurizio Cavalli "I termini della questione": dispensa dal laboratorio "IN.CON.T.R.O. a Scuola" - Provincia di Massa-Carrara
- Presentazione libro "A scuola tra antropologia e educazione" di Leonardo Piasere, Castelnuovo di Garfagnana (LU), 7 aprile 2011
- "Le tradizioni popolari musicali tra costa di Levante e Lunigiana": progetto didattico dell'Associazione Culturale Tandarandan
- Programma del laboratorio formativo e didattico sulle tradizioni orali "IN.CON.T.R.O. a Scuola" organizzato dalla Provincia di Massa-Carrara
- Spettacolo Elisabetta Salvatori, Castelnuovo di Garfagnana (LU), 7 aprile 2011
- La Didattica del Maggio (I modulo), Castelnuovo di Garfagnana-LU, 27 novembre 2010
- La Didattica del Maggio (II modulo), Castelnuovo di Garfagnana-LU, 12 febbraio 2011
- Progetto Attività Didattica Provincia di Lucca
- Promozione del dialogo culturale e trasmissione alle nuove generazioni, Lucca 7-8 ottobre 2010
- Uno strumento di governance per la didattica: il protocollo d'intesa "Scuola del Maggio"